Caricamento in corso, attendere prego...

Guida per la preparazione di un file per il taglio laser usando Adobe Illustrator



Questa guida ti aiuterà passo passo nella creazione di un file in Adobe Illustrator per il taglio laser. Cercheremo di semplificare ogni passaggio in modo che anche chi ha poca esperienza con Illustrator possa seguire senza problemi.

1) Impostare il file

  • Apri Adobe Illustrator e crea un nuovo file.
  • Assicurati che il file sia impostato in modalità RGB, con una dimensione di 1000×700 mm in orientamento orizzontale.
  • Se lo spazio di lavoro diventa troppo affollato, puoi sempre creare un nuovo file e continuare lì.

2) Regole per il taglio

  • Disegna tutti gli elementi che devono essere tagliati (come linee, archi, cerchi, spline) usando il colore rosso in RGB (255, 0, 0). Questo aiuta la macchina laser a identificare con precisione cosa deve essere tagliato.

Istruzioni taglio laser Illustrator

  • Disegna tutti gli elementi che devono essere marcati (linee che non devono essere tagliate ma solo incise) usando il colore blu in RGB (0, 0, 255).

Istruzioni taglio laser Illustrator

  • Non usare riempimenti per le forme: la macchina laser ignorerà qualsiasi riempimento.
  • I testi possono essere aggiunti, ma devono essere convertiti in un formato che il laser possa riconoscere. In questo caso, devono essere rasterizzati (ossia trasformati in un’immagine).

3) La marcatura raster

  • La tecnologia del laser consente anche di creare immagini a 256 toni di grigio su diversi materiali. Questo processo si chiama marcatura raster.

    Per inserire un’immagine a toni di grigio in Illustrator:

    • Puoi aggiungere un’immagine in scala di grigi direttamente.
    • Oppure puoi convertire in toni di grigio qualsiasi elemento disegnato o immagine inserita.

Istruzioni taglio laser Illustrator Istruzioni taglio laser Illustrator Istruzioni taglio laser Illustrator

  • Per rasterizzare un oggetto:

    1. Seleziona gli oggetti che desideri convertire.
    2. Vai nel menu e seleziona Oggetto > Rasterizza….
    3. Nella finestra che compare, seleziona l’opzione Scala di grigio.

Istruzioni taglio laser Illustrator

Istruzioni taglio laser Illustrator

4) Il formato del file

Una volta completato il disegno, è importante salvare il file nel formato corretto.

  • Assegna un nome al file che sia descrittivo del lavoro (ad esempio, “Taglio_Pannello_01”).
  • Salva il file in formato PDF: seleziona “Adobe PDF (*.PDF)” come formato.
  • Quando compare la finestra di salvataggio del PDF, utilizza i parametri consigliati per la massima compatibilità con il taglio laser.

Salva-in-PDF

Parametri-PDF

5) Suggerimenti per il calcolo del costo

  • Il costo del taglio dipende dalla lunghezza totale delle linee da tagliare.

    Per calcolare la lunghezza del taglio in Illustrator:

    1. Vai su Finestra > Info documento.
    2. Nel pannello che compare, seleziona il menu nell’angolo in alto a destra e clicca su Oggetti. Questo ti permetterà di visualizzare le informazioni sulla lunghezza totale delle linee selezionate.

Istruzioni taglio laser Illustrator

Istruzioni taglio laser Illustrator

6) Dati tecnici

  • Lo spessore del taglio del laser è di circa 0,1 mm.
  • La tolleranza meccanica del laser è di ± 0,1 mm. Tuttavia, consigliamo di mantenere una distanza minima di 0,40 mm tra le linee per evitare problemi.
  • Se è sufficiente la tolleranza meccanica, puoi accostare le facce complanari degli oggetti, facendo attenzione a rimuovere le linee sovrapposte. Per questo tipo di operazione, puoi utilizzare uno script specifico che puoi scaricare da qui.

Suggerimenti finali

Non preoccuparti se all’inizio ti sembra complicato! Con un po’ di pratica diventerai più sicuro/a nel preparare i file per il taglio laser. Se incontri problemi, torna su questi passaggi e segui le indicazioni con calma.

×

Powered by BlueStarSystem

× Come posso aiutarti?