Caricamento in corso, attendere prego...
Questa guida ti aiuterà passo passo nella creazione di un file in Adobe Illustrator per il taglio laser. Cercheremo di semplificare ogni passaggio in modo che anche chi ha poca esperienza con Illustrator possa seguire senza problemi.
Disegna tutti gli elementi che devono essere tagliati (come linee, archi, cerchi, spline) usando il colore rosso in RGB (255, 0, 0). Questo aiuta la macchina laser a identificare con precisione cosa deve essere tagliato.
Disegna tutti gli elementi che devono essere marcati (linee che non devono essere tagliate ma solo incise) usando il colore blu in RGB (0, 0, 255).
La tecnologia del laser consente anche di creare immagini a 256 toni di grigio su diversi materiali. Questo processo si chiama marcatura raster.
Per inserire un’immagine a toni di grigio in Illustrator:
Per rasterizzare un oggetto:
Una volta completato il disegno, è importante salvare il file nel formato corretto.
Il costo del taglio dipende dalla lunghezza totale delle linee da tagliare.
Per calcolare la lunghezza del taglio in Illustrator:
Non preoccuparti se all’inizio ti sembra complicato! Con un po’ di pratica diventerai più sicuro/a nel preparare i file per il taglio laser. Se incontri problemi, torna su questi passaggi e segui le indicazioni con calma.
Powered by BlueStarSystem